Architetto francese. Formatosi all'Accademia
di belle arti di Parigi, divenne in Francia uno degli architetti più noti
del dopoguerra. Iniziò la sua carriera prendendo parte alla ricostruzione
di città delle ex colonie francesi nell'Africa del Nord, soprattutto di
Tunisi. In Francia esordì con la tipografia Mame a Tours (1948-51) e con
la fabbrica della Renault a Flins (1951). Lavorò quindi alla
realizzazione di opere di interesse internazionale, quali la sede dell'UNESCO a
Parigi (1953-57, con M. Breuer e P.L. Nervi) e il palazzo delle Esposizioni del
CNIT (Centre National des Industries et des Techniques) alla Défense
(1958, con R. Camelot e J. De Mailly). Progettò inoltre molti complessi
residenziali a Nancy, Le Havre, Parigi, Rueil. Di notevole originalità,
ma mai realizzato, il progetto (1960) per un grattacielo da realizzarsi nel
quartiere la Défense di Parigi: una sorta di strada verticale alta 250 m
organizzata su cinque piattaforme successive sovrapposte (Angers 1911 - Parigi
1996).